Visite Corridoio Vasariano il “Passaggio Segreto” dei Medici in Italiano
Riprendono le Visite al Corridoio Vasariano in Italiano. Dopo la chiusura estiva il “Passaggio Segreto” dei Medici sarà nuovamente visitabile tutte le domeniche fino al 27 Novembre. Il tour ha la durata di 1 h e 30 min e il percorso si snoda nel centro di Firenze da Palazzo Vecchio a Palazzo Pitti.
Il Corridoio Vasariano è una struttura lunga un chilometro, nata con la funzione di collegamento tra gli uffici dei Medici nell’attuale Galleria e Palazzo Pitti, allora residenza della stessa famiglia, attualmente ospita sia una parte della collezione di dipinti del Seicento e del Settecento degli Uffizi che quella degli Autoritratti degli artisti.
Un passaggio stretto che trova il suo ingresso all’inizio del secondo corridoio della Galleria estendendosi lungo l’Arno, sopra il Ponte Vecchio fino ad arrivare a Palazzo Pitti. Oltrepassato l’Arno il corridoio passa sopra il loggiato della facciata di Santa Felicita e con un balcone, protetto dagli sguardi da una pesante cancellata, si affaccia direttamente dentro la chiesa, per far sì che i componenti della famiglia granducale potessero assistere alla messa senza scendere tra il popolo.
Realizzato da Giorgio Vasari, sotto il volere del Granduca Cosimo I, il Corridoio Vasariano permetteva alla famiglia Medici di spostarsi in sicurezza e liberamente attraverso il centro di Firenze.
Per maggiori informazioni consulta il sito Florence Museum oppure telefona allo 055-713655.
Con Florence Museum scoprirete il fantastico patrimonio artistico e culturale di Firenze. Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità dei Musei Italiani.
Do not miss this unique opportunity to stay up to date, follow us on Facebook and put “I like it”.