Il Tour Privato del Cenacolo
Il Tour Privato del Cenacolo Vinciano e della Chiesa di Santa Maria delle Grazie. Nessun artista nel dipingere l’Ultima Cena di Gesù, si concentrò, prima di Leonardo da Vinci, sul cercare di trasmettere il turbamento che traspirava dai volti e dai gesti degli Apostoli quando udirono la frase di Cristo “Qualcuno di voi mi tradirà!”. Da Vinci riuscì perfettamente nel suo intento, incantando, col suo dipinto colmo di emozioni, centinaia di migliaia di turisti ogni anno.Il Tour Privato combinato del Cenacolo Vinciano e della Chiesa di Santa Maria delle Grazie permette ai visitatori di apprezzare in pieno la dimora del celebre dipinto.
Abitualmente, questo tipo di Tour Privato dura all’ incirca 1 ora e mezzo. L’orario di partenza della visita può essere scelto dal visitatore, compreso tra l’orario d’apertura del Museo (alle 8.30 circa) e l’ultimo ingresso disponibile calcolato in modo tale da poter effettuare il Tour (ore 17.00).
Per salvaguardare il dipinto, la sopraintendenza del Cenacolo, ha stabilito regole ferree sulla durata della visita: non è possibile rimanere per più di 15 minuti all’interno del refettorio durante l’orario di apertura del Museo. Per questo motivo, solitamente, il Tour viene strutturato in questo modo: 15 minuti di introduzione sulla vita di Leonardo da Vinci fatta nella piazzetta davanti all’ingresso del Museo, 15 minuti di visita guidata all’interno del refettorio e 1 ora di visita guidata nella Chiesa.Di solito il turista incontra la propria guida nella piazzetta davanti all’ingresso del Cenacolo, in un punto facilmente riconoscibile e raggiungibile segnalato sul voucher (documento che viene inviato dopo aver prenotato il tour, su cui sono riportate tutte le informazioni relative al servizio acquistato).
Per farsi riconoscere, la guida avrà un oggetto o indumento distintivo come una maglietta, un ombrello, un foulard di un particolare colore o, come succede nella maggior parte dei casi, un cartello con su scritto il nome dei clienti. Per poter accedere al Museo, è necessario ritirare i biglietti d’ingresso, a questo ci pensa la guida presentando il voucher dei clienti all’apposito sportello; con la prenotazione, il visitatore ha la possibilità di entrare a visitare il Cenacolo Vinciano senza dover fare la coda alla biglietteria.
Per maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione del Tour Privato del Cenacolo Vinciano e della Chiesa di Santa Maria delle Grazie consulta il sito Milan-Museum o telefona allo 055-713655. |
Disponibili Biglietti d’ingresso, Tour guidati di gruppo, Visite con guida privata. |
Potrebbe interessarti anche: Biglietti d’ingresso al Cenacolo Vinciano – Visita serale al Cenacolo |