Nuovi Uffizi: sei nuove sale per gli artisti del seicento
Nuovi Uffizi: sei nuove sale per gli artisti del seicento. Dopo le sale blu degli stranieri, inaugurate nel dicembre 2011, e il cremisi di quelle dedicate al manierismo fiorentino, presentate nel corso del 2012, è l’ocra il colore scelto per identificare i pittori fiorentini del Seicento, le cui opere sono esposte, da ieri, in sei nuovi ambienti al piano nobile del complesso vasariano, nell’ala di Levante.
Tra le più antiche dell’edificio, completate intorno al 1580 e destinate in un primo momento ai commettitori di pietre dure, poi adibite ad archivio, le sei sale inaugurate ieri, numerate da 95 a 100, ospitano adesso 48 opere, provenienti in parte dai depositi, in parte dal Vasariano, di autori come Jacopo Chimenti detto l’Empoli, Giovanni Bilivert, Filippo Napoletano, Justus Suttermans, Francesco Furini, Carlo Dolci.
Con Italy Museum scoprirete il fantastico patrimonio artistico e culturale italiano
Rimani sempre aggiornato su tutte le novità dei Musei Italiani.