La Villa dei Quintili

La Villa dei Quintili

La Villa dei Quintili  era di proprietà di due ricchi fratelli, Sesto Quintiliano Condiano e Sesto Quintiliano Valeriano Massimo, entrambi consoli nel 151 d.C.. Tenuti in grande considerazione da Antonino Pio e Marco Aurelio, la loro ricchezza e fortuna suscitò l’invidia dell’imperatore Commodo che li accusò di aver congiurato contro di lui e nel 182-183 li fece uccidere e ne confiscò tutti i beni. Successivamente, l’imperatore, fece restaurare la Villa, trasformandola in una vera reggia di campagna. Nel Settecento, la vasta area su cui sorgono i ruderi della Villa dei Quintili fu denominata “Roma Vecchia” perché si credeva che appartenesse, date le dimensioni, ad una città anziché ad una Villa. Lo scrittore greco Olimpiodoro scrisse che “la villa conteneva tutto ciò che una città media può avere, compresi un ippodromo, fori, fontane e terme”.

Dalle strutture superstiti è possibile evincere due grandi fasi costruttive. Una risalente alla struttura originaria, ed una risalente alle modifiche volute da Commodo. Comunque, in base a studi effettuati, è possibile distinguere cinque nuclei diversi, estesi su un terreno di circa 1.000 mq che arriva fino all’Appia Nuova. Un grande ninfeo, un giardino ad ippodromo, uno stadio, un nucleo residenziale e due ambiente termali disposti ai lati del nucleo residenziale. Tutte le stanze del complesso erano dotate di un vero e proprio sistema di riscaldamento tramite tubi di terracotta inseriti nelle pareti, all’interno dei quali veniva fatta passare l’aria preriscaldata. Nel Medioevo, la potente famiglia Astalli inglobò  in un loro castello l’imponente complesso, in particolare il ninfeo monumentale (cosa che accadde anche nel Castrum Caetani presso la Tomba di Cecila Metella).

In un moderno casale, vicino all’ingresso della Villa sulla via Appia Nuova, è stato allestito un Antiquarium dove sono conservati  preziosi reperti ritrovati tra il 1925 e il 1929 (quando la proprietà apparteneva ai Torlonia) e quelli rinvenuti alla fine degli anni Novanta (quando la villa divenne proprietà dello Stato, 1985). Nel complesso del  Museo Nazionale Romano, conservate nel Palazzo Massimo, è possibile ammirare le grandi statue acefale di Apollo citaredo e di Artemide scoperte nel rudere dei Quintili  durante gli anni venti del Novecento.

Per maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione dell’ingresso alla Villa dei Quintili, ai archeologici e ai principali musei di Roma consulta il sito Rome Museum oppure telefona allo 055-713655.
Disponibili Biglietti d’ingresso, Tour guidati di gruppo , Visite con guida privata.
Potrebbe interessarti anche:   Tomba di Cecilia Metella – Terme di Caracalla

 

Orari.  Aperta dal Martedì alla Domenica, dalle 9.00 alle 18.30
Chiusa il Lunedì, 1 Gennaio, Natale.

Indirizzo . Via Appia Nuova, 1092

Related Posts

La Villa dei Quintili
El Panteón en Roma
La Villa dei Quintili
Il Pantheon a Roma
La Villa dei Quintili
Las Termas de Caracalla
La Villa dei Quintili
Le Terme di Caracalla
La Villa dei Quintili
Las Catacumbas
La Villa dei Quintili
Le Catacombe
La Villa dei Quintili
El Coliseo o Anfiteatro Flavio
La Villa dei Quintili
Il Colosseo o Anfiteatro Flavio
La Villa dei Quintili
Los lugares donde se filmó ‘La grande bellezza’
La Villa dei Quintili
Tour Guidato Privato del Film ‘La Grande Bellezza’
La Villa dei Quintili
Los Museos del Vaticano
La Villa dei Quintili
I Musei Vaticani
La Villa dei Quintili
La Basílica de San Pedro
La Villa dei Quintili
Entrada para el Coliseo
La Villa dei Quintili
Biglietto d’ingresso al Colosseo
La Villa dei Quintili
Visita Privada a la Basílica de San Pedro y a la Cúpula
La Villa dei Quintili
Tour Privato alla Basilica è alla Cupola di San Pietro
La Villa dei Quintili
Visita Guiada del Coliseo
La Villa dei Quintili
Visita Guiada a las Catacumbas
La Villa dei Quintili
Il Tour Guidato delle Catacombe
La Villa dei Quintili
Tour Guidato di Gruppo Udienza Papale
La Villa dei Quintili
Visita Guiada de la Roma Clásica
La Villa dei Quintili
Visita guiada de Nápoles y Pompeya
La Villa dei Quintili
Visita Privada de la Roma Barroca – Plazas y Fuentes
La Villa dei Quintili
Visita Privada al Coliseo y al Foro Romano
La Villa dei Quintili
Visita Privata al Colosseo e al Foro Romano
La Villa dei Quintili
Da Caravaggio a Bernini, capolavori del Seicento a Roma
La Villa dei Quintili
Leonardo da Vinci Experience a Roma, la mostra permanente
La Villa dei Quintili
Entradas para las Catacumbas
La Villa dei Quintili
Entradas para el Museo Nacional Romano
La Villa dei Quintili
Entradas para la Galería Borghese
La Villa dei Quintili
Los Jardines del Vaticano
La Villa dei Quintili
La Tumba de Cecilia Metella
La Villa dei Quintili
El Museo Nacional Romano
La Villa dei Quintili
La Galería Borghese
La Villa dei Quintili
Entrada al Castillo Sant’Angelo
La Villa dei Quintili
Biglietto di Ingresso a Castel Sant’Angelo
La Villa dei Quintili
Cenci dulces de Carnaval también se llamados “chiacchiere”
La Villa dei Quintili
Entradas para la Villa dei Quintili
La Villa dei Quintili
Información de Roma
La Villa dei Quintili
Tour Privato alla Basilica, Cupola di San Pietro è Studio del Mosaico
La Villa dei Quintili
Visita Privata della Roma Barocca – Piazze e Fontane
La Villa dei Quintili
Preventa de Audioguías para el Coliseo
La Villa dei Quintili
Hotel en Roma para el día de San Valentín 2014
La Villa dei Quintili
Hotel a Roma Per San Valentino 2014
La Villa dei Quintili
Vacanze di Natale ai Musei di Roma
La Villa dei Quintili
La Luna sobre el Coliseo Apertura Extraordinaria
La Villa dei Quintili
Apertura Nocturna del Coliseo
La Villa dei Quintili
Mostra Costantino 313 d. C. al Colosseo
La Villa dei Quintili
COME SI PRENOTA UNA VISITA PRIVATA A ROMA ?
La Villa dei Quintili
Biglietto d’ingresso alla Galleria Borghese
La Villa dei Quintili
I Giardini Vaticani
La Villa dei Quintili
Biglietto d’ingresso alle Catacombe
La Villa dei Quintili
Biglietto d’Ingresso al Museo Nazionale Romano
La Villa dei Quintili
Biglietto d’ingresso alla Villa dei Quintili
La Villa dei Quintili
Biglietto d’ingresso alla Tomba di Cecilia Metella
La Villa dei Quintili
Biglietto d’ingresso alle Terme di Caracalla
La Villa dei Quintili
La Galleria Borghese
La Villa dei Quintili
Il Museo Nazionale Romano
La Villa dei Quintili
La città di Tivoli
La Villa dei Quintili
La Tomba di Cecilia Metella
La Villa dei Quintili
Tiziano Scuderia del Quirinale
La Villa dei Quintili
Las vacaciones de Navidad en los Museos de Roma
La Villa dei Quintili
Exposición de Costantino 313 d.C. en el Coliseo
La Villa dei Quintili
Cómo reservar una visita privada en Roma, la ciudad eterna?
La Villa dei Quintili
La Luna sobre el Foro Romano
La Villa dei Quintili
Tiziano Escuderías del Quirinale