La Tomba di Cecilia Metella

La Tomba di Cecilia Metella

Fuori dell’attuale porta di san Sebastiano, distante quasi un miglio dall’antica Capena , ai lati della via Appia sono orti e vigne. […] La prima tenuta esistente sulla via Appia ai confini delle vigne è Capo di Bove. Così fu denominata dai bucrani detti volgarmente Capi di Bove , che servono di ornamento al sepolcro di Cecilia Metella ivi esistente.Veggonsi similmente nella medesima gli avanzi di un circo denominato un tempo volgarmente di Caracalla, ed ora di Romulo figlio di Massenzio ( Antonio Coppi, Memorie relative ad alcune tenute dell’Agro romano adiacenti alla via Appia, 1885)

Nel 1885, veniva descritta la collocazione della Tomba (o Mausoleo) di Cecilia Metella, il più famoso sepolcro della Via Appia Antica, posizionato subito dopo il sepolcro del figlio dell’ imperatore Massenzio, Valerio Romolo. La zona fu denominata “Capo di Bove” nel medioevo per il fregio posto sulla parte superiore del mausoleo, decorato con teste di bue alternate a ghirlande.

Questo monumento è dedicato alla figlia del console Quinto Metello, sposa di Marco Crasso, figlio di quel Marco Licinio Crasso che nel 71 a.C. soffocò la rivolta degli schiavi capeggiata da Spartaco e nel 60 a.C. costituì il primo triumvirato con Cesare e Pompeo. La Tomba di Cecilia Metella ha una struttura simile al mausoleo dell’imperatore Augusto. Il monumento originario era costituito dall’edificio circolare che ancora oggi è possibile ammirare, installato su un fondamento quadrangolare. La stessa merlatura, poi rifatta più alta nel medioevo, era già presente nella struttura in travertino.

Nel 1303, il mausoleo, venne incorporato nel Castrum Caetani (un castello medioevale di proprietà della famiglia nobiliare Caetani o Cajetani) diventandone il maschio, ossia la torre principale della fortificazione. La zona che conteneva la camera funeraria ha un diametro di circa 30 metri e un’altezza di circa 39 metri (compresa la merlatura) ed era interamente rivestita di blocchi di travertino. Si presume che la Tomba di Cecilia Metella terminasse in una piccola cupola dato che, nel XI secolo, veniva definita “monumentum peczutum” cioè “monumento appuntito”. Alla camera sepolcrale, oggi di nuovo visitabile, si accede da un dromos (un corridoio a cielo aperto di varia lunghezza, scavato nel terreno o ricavato nella roccia) nel basamento stesso. Purtroppo l’arredo originale è andato completamente disperso.

Per maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione dell’ingresso alla Tomba di Cecilia Metella, ai siti archeologici  e ai principali musei di Roma consulta il sito Rome Museum oppure telefona allo 055-713655.
Disponibili Biglietti d’ingresso, Tour guidati di gruppo, Visite con guida privata.
Potrebbe interessarti anche: Terme di Caracalla – Villa dei Quintili

 

Orari Aperta dal Martedì alla Domenica, dalle 9.00 alle 16.30.  
Chiusa il Lunedì, 1 Gennaio, Natale.

Indirizzo  Via Appia Antica, 161

Related Posts

La Tomba di Cecilia Metella
El Panteón en Roma
La Tomba di Cecilia Metella
Il Pantheon a Roma
La Tomba di Cecilia Metella
Las Termas de Caracalla
La Tomba di Cecilia Metella
Le Terme di Caracalla
La Tomba di Cecilia Metella
Las Catacumbas
La Tomba di Cecilia Metella
El Coliseo o Anfiteatro Flavio
La Tomba di Cecilia Metella
Il Colosseo o Anfiteatro Flavio
La Tomba di Cecilia Metella
Los lugares donde se filmó ‘La grande bellezza’
La Tomba di Cecilia Metella
Tour Guidato Privato del Film ‘La Grande Bellezza’
La Tomba di Cecilia Metella
Los Museos del Vaticano
La Tomba di Cecilia Metella
I Musei Vaticani
La Tomba di Cecilia Metella
La Basílica de San Pedro
La Tomba di Cecilia Metella
Entrada para el Coliseo
La Tomba di Cecilia Metella
Biglietto d’ingresso al Colosseo
La Tomba di Cecilia Metella
Visita Privada a la Basílica de San Pedro y a la Cúpula
La Tomba di Cecilia Metella
Tour Privato alla Basilica è alla Cupola di San Pietro
La Tomba di Cecilia Metella
Visita Guiada del Coliseo
La Tomba di Cecilia Metella
Visita Guiada a las Catacumbas
La Tomba di Cecilia Metella
Tour Guidato di Gruppo Udienza Papale
La Tomba di Cecilia Metella
Visita Guiada de la Roma Clásica
La Tomba di Cecilia Metella
Visita guiada de Nápoles y Pompeya
La Tomba di Cecilia Metella
Visita Privada de la Roma Barroca – Plazas y Fuentes
La Tomba di Cecilia Metella
Visita Privada al Coliseo y al Foro Romano
La Tomba di Cecilia Metella
Visita Privata al Colosseo e al Foro Romano
La Tomba di Cecilia Metella
De Caravaggio a Bernini obras maestras del siglo XVII
La Tomba di Cecilia Metella
Da Caravaggio a Bernini, capolavori del Seicento a Roma
La Tomba di Cecilia Metella
IL BLOG DI ITALY-MUSEUM.COM
La Tomba di Cecilia Metella
Leonardo da Vinci Experience a Roma, la mostra permanente
La Tomba di Cecilia Metella
Entradas para las Catacumbas
La Tomba di Cecilia Metella
Entradas para el Museo Nacional Romano
La Tomba di Cecilia Metella
Entradas para la Galería Borghese
La Tomba di Cecilia Metella
Los Jardines de Boboli
La Tomba di Cecilia Metella
Los Jardines del Vaticano
La Tomba di Cecilia Metella
La Tumba de Cecilia Metella
La Tomba di Cecilia Metella
El Museo Nacional Romano
La Tomba di Cecilia Metella
La Galería Borghese
La Tomba di Cecilia Metella
Entrada al Castillo Sant’Angelo
La Tomba di Cecilia Metella
Biglietto di Ingresso a Castel Sant’Angelo
La Tomba di Cecilia Metella
Cenci dulces de Carnaval también se llamados “chiacchiere”
La Tomba di Cecilia Metella
Entradas para la Villa dei Quintili
La Tomba di Cecilia Metella
Información de Roma
La Tomba di Cecilia Metella
Como llegar a los Museos del Vaticano y aparcar en los alrededores
La Tomba di Cecilia Metella
Tour Privato alla Basilica, Cupola di San Pietro è Studio del Mosaico
La Tomba di Cecilia Metella
Visita Privata della Roma Barocca – Piazze e Fontane
La Tomba di Cecilia Metella
Preventa de Audioguías para el Coliseo
La Tomba di Cecilia Metella
Hotel en Roma para el día de San Valentín 2014
La Tomba di Cecilia Metella
Hotel a Roma Per San Valentino 2014
La Tomba di Cecilia Metella
Vacanze di Natale ai Musei di Roma
La Tomba di Cecilia Metella
La Luna sobre el Coliseo Apertura Extraordinaria
La Tomba di Cecilia Metella
La Settimana del Baratto
La Tomba di Cecilia Metella
Apertura Nocturna del Coliseo
La Tomba di Cecilia Metella
Mostra Costantino 313 d. C. al Colosseo
La Tomba di Cecilia Metella
Información de Florencia
La Tomba di Cecilia Metella
COME SI PRENOTA UNA VISITA PRIVATA A ROMA ?
La Tomba di Cecilia Metella
Biglietto d’ingresso alla Galleria Borghese
La Tomba di Cecilia Metella
I Giardini Vaticani
La Tomba di Cecilia Metella
Biglietto d’ingresso alle Catacombe
La Tomba di Cecilia Metella
Biglietto d’Ingresso al Museo Nazionale Romano
La Tomba di Cecilia Metella
La Galleria Borghese
La Tomba di Cecilia Metella
La Villa dei Quintili
La Tomba di Cecilia Metella
Il Museo Nazionale Romano
La Tomba di Cecilia Metella
La città di Tivoli
La Tomba di Cecilia Metella
Tiziano Scuderia del Quirinale
La Tomba di Cecilia Metella
Las vacaciones de Navidad en los Museos de Roma
La Tomba di Cecilia Metella
Los Museos Italianos en Noviembre
La Tomba di Cecilia Metella
The Italian Museums in November, an experience not to be missed!
La Tomba di Cecilia Metella
El mal tiempo no detiene la cultura!
La Tomba di Cecilia Metella
Exposición de Costantino 313 d.C. en el Coliseo
La Tomba di Cecilia Metella
Cómo reservar una visita privada en Roma, la ciudad eterna?
La Tomba di Cecilia Metella
La Luna sobre el Foro Romano
La Tomba di Cecilia Metella
Tiziano Escuderías del Quirinale