La Galleria Palatina

La Galleria Palatina

La  Galleria Palatina si trova nel piano nobile del Palazzo Pitti ed è interamente occupato dagli Appartamenti Reali. Il Palazzo fu la residenza dei Granduchi di Toscana, prima dei Medici e poi dei Lorena, e successivamente dei Re d’Italia, dal 1860 al 1919. Situata nell’ala sinistra di Palazzo Pitti, la Galleria Palatina fu creata dai Lorena tra la fine del Settecento e i primi decenni dell’Ottocento, riunendo, nelle sale di rappresentanza, i capolavori provenienti soprattutto dalle collezioni dei Medici, sino ad allora distribuiti in vari ambienti.

La Galleria Palatina ospita una collezione straordinaria che comprende opere di Raffaello, Tiziano, Caravaggio, Rubens, Pietro da Cortona e di altri maestri italiani ed europei del Rinascimento e del Seicento. Come agli Uffizi, la collezione è internazionale e comprende numerosi dipinti olandesi e fiamminghi. Mentre a differenza degli Uffizi, le opere non seguono un ordine cronologico, ma sono esposte per appartenenza di corrente artistica o soggetto rappresentato.

I quadri, adornati da sontuose cornici, coprono tutte le pareti delle sale, seguendo la tradizione delle quadrerie seicentesche. Questo allestimento, insieme alle ricche decorazioni e agli affreschi presenti nelle sei sale di facciata, conferisce alla Galleria un fascino particolare. Dalla Galleria delle Statue, un balcone si affaccia sulla corte interna e offre una splendida vista sul Giardino di Boboli.

Per maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione dll’ingresso  alla Galleria Palatina e agli altri musei di Firenze consulta il sito Florence Museum o telefona allo 055-713655.
Disponibili Biglietti d’ingresso, Tour guidati di gruppo, Visite con guida privata.
Potrebbe interessarti  anche: Giardino di Boboli  – Passo dopo passo al Piazzale MichelangeloVisita Privata a Casa di Michelangelo

 

Orari. Da Martedì a Domenica, ore 8,15-18,50.
Chiusura: tutti i Lunedì; Capodanno, 1° maggio, Natale.

Indirizzo  Piazza Pitti, c/o Palazzo Pitti – Firenze

Related Posts

Codex Leicester
Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci alla Galleria degli Uffizi
La Galleria Palatina
Torre dei Gianfigliazzi in Via de Tornabuoni 1 a Firenze
La Galleria Palatina
La Galleria degli Uffizi
La Galleria Palatina
Il Museo di San Marco
La Galleria Palatina
Biglietto d’ingresso alla Galleria degli Uffizi a Firenze
La Galleria Palatina
Biglietto d’ingresso alla Galleria dell’Accademia
La Galleria Palatina
La Nascita di Venere di Botticelli alla Galleria degli Uffizi
La Galleria Palatina
Centro Storico di Firenze e Galleria degli Uffizi
La Galleria Palatina
Visita Privata Sapori Toscani
La Galleria Palatina
Luci sul 900 a Palazzo Pitti dal 28 Ottobre 2014 al 8 Marzo 2015
La Galleria Palatina
Visita guidata in Gruppo di Palazzo Vecchio
La Galleria Palatina
8 Dicembre Ponte dell’Immacolata Concezione, Musei Aperti a Firenze
La Galleria Palatina
Uno Scheletro nel Corridoio Vasariano Robert Rauschenberg
La Galleria Palatina
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
La Galleria Palatina
Nuevos Uffizi: seis nuevas salas para los artistas del siglo XVII
La Galleria Palatina
Filippo Brunelleschi: il Protagonista del Primo Rinascimento
La Galleria Palatina
Stenterello: l’unica Maschera del Carnevale Fiorentino
La Galleria Palatina
Tour Inferno Dan Brown Firenze
La Galleria Palatina
Deposito Bagagli e Guardaroba Galleria degli Uffizi
La Galleria Palatina
Il Colpo di Cannone dal Forte Belvedere
La Galleria Palatina
Apertura Straordinaria del Corridoio Vasariano 14 Settembre 2013
La Galleria Palatina
Una Notte al Museo a Firenze
La Galleria Palatina
Mostra Zhang Huan al Forte Belvedere Firenze
La Galleria Palatina
Il Tour dell’inferno di Dan Brown
La Galleria Palatina
Il Tour Privato della Galleria dell’Accademia
La Galleria Palatina
Biglietto d’ingresso al Corridoio Vasariano
La Galleria Palatina
Biglietto d’ingresso al Museo del Bargello
La Galleria Palatina
Biglietto d’ingresso al Giardino di Boboli
La Galleria Palatina
Biglietto d’ingresso alle Cappelle Medicee
La Galleria Palatina
Biglietto d’ingresso al Museo di San Marco
La Galleria Palatina
Biglietto d’ingresso alla Galleria Palatina
La Galleria Palatina
Informazioni su Firenze
La Galleria Palatina
Le Cappelle Medicee
La Galleria Palatina
Il Museo Nazionale del Bargello
La Galleria Palatina
La Galleria dell’Accademia
La Galleria Palatina
Norma e Capriccio. Spagnoli agli esordi della maniera moderna.
La Galleria Palatina
Le curiosità sul Corridoio Vasariano
La Galleria Palatina
Papa Leone X Museo delle Cappelle Medicee
La Galleria Palatina
La Porta Numero 3 della Galleria degli Uffizi a Firenze