Il Tour Privato della Galleria Borghese
La collezione del cardinale Borghese, conservata nell’omonima Galleria, rappresenta una delle raccolte di tesori d’arte
più incredibili al mondo.
Il Tour Privato della Galleria Borghese dura all’ incirca 2 ore e mezzo; l’orario di partenza della visita può essere scelto dal visitatore tra gli orari imposti dal Museo (8.30, 10.30, 11.30, 12.30, 14.30, 16.30).
Di solito il turista incontra la propria guida fuori dalla Galleria, in un luogo facilmente riconoscibile e raggiungibile segnalato sul voucher (documento che viene inviato dopo aver prenotato il tour, su cui sono riportate tutte le informazioni relative al servizio acquistato). Per farsi riconoscere, la guida avrà un oggetto o indumento distintivo come una maglietta, un ombrello, un foulard di un particolare colore o, come succede nella maggior parte dei casi, un cartello con su scritto il nome dei clienti.
Per poter accedere al Museo, è necessario ritirare i biglietti d’ingresso, a questo ci pensa la guida presentando il voucher dei clienti all’apposito sportello; con la prenotazione, il visitatore ha la possibilità di entrare nella Galleria Borghese senza dover fare la coda alle biglietterie.
L’itinerario seguito durante un Tour Privato viene solitamente proposto dalla guida ed include le aree della Galleria di maggiore interesse; è comunque possibile richiedere un itinerario più specifico in base alle proprie preferenze.
Per maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione del Tour Privato della Galleria Borghese consulta il sito Rome-Museum o telefona allo 055-713655. |
Disponibili Biglietti d’ingresso, Tour guidati di gruppo, Visite con guida privata. |
Potrebbe interessarti anche:Aperture Notturne del Colosseo – Biglietti d’ingresso alla Galleria Borghese |
Altri Tour Privati Consigliati a Roma: Tour Privato del Colosseo – Tour Privato Musei Vaticani |