Il Tour Privato dei Musei Vaticani
Il Tour Privato dei Musei Vaticani permette al visitatore di vivere un’esperienza esclusiva organizzata sulle proprie richieste e curiosità. Il Tour Privato dei Musei Vaticani dura all’ incirca 3 ore ma includendo nel tour la Basilica di San Pietro, la visita può durare anche 4 ore. L’orario di partenza del tour viene scelto dal visitatore, compreso tra l’orario d’apertura dei Musei (alle 9.00 circa) e l’ultimo ingresso disponibile (alle 15.30, chiusura dei Musei alle 18.00). Nel caso in cui il Tour comprenda la Basilica di San Pietro (ultima tappa della visita), bisogna tener conto che dalle 16.00 in poi non è più possibile parlare all’interno della chiesa, dato che hanno inizio le funzioni religiose, quindi è possibile accedervi e visitarla, ma la guida non può effettuare la sua spiegazione. Per questo motivo è consigliato stimare l’ingresso alla Basilica intorno alle 15.00.
Se sei interessato a ricevere maggiori informazioni sulla visita guidata della Basilica di San Pietro consulta la pagina: Tour Guidato della Basilica di San Pietro.
Di solito il turista incontra la propria guida fuori dai Musei, in un luogo facilmente riconoscibile e raggiungibile segnalato sul voucher (documento che viene inviato dopo aver prenotato il tour, su cui sono riportate tutte le informazioni relative al servizio acquistato). Per farsi riconoscere, la guida avrà un oggetto o indumento distintivo come una maglietta, un ombrello, un foulard di un particolare colore o, come succede nella maggior parte dei casi, un cartello con su scritto il nome dei clienti.
Per poter accedere ai Musei, è necessario ritirare i biglietti d’ingresso, a questo ci pensa la guida presentando il voucher dei clienti all’apposito sportello; con la prenotazione, il visitatore ha la possibilità di entrare nei Musei Vaticani senza dover fare la coda alle biglietterie.
L’itinerario seguito durante un Tour Privato viene solitamente proposto dalla guida ed include le aree dei Musei Vaticani di maggiore interesse e la Basilica di San Pietro, se compresa nel Tour; è comunque possibile richiedere un itinerario più specifico in base alle proprie preferenze.
Tappe principali della visita:
Cortile della Pigna
Cortile Belvedere
Sala delle Muse
Sala Rotonda
Sala a Croce Greca
Galleria dei Candelabri
Galleria degli Arazzi
Galleria delle Carte Geografiche
Stanza Sobieski
Stanza dell’Immacolata Concezione
Stanze di Raffaello
Cappella Sistina
Basilica di San Pietro (inclusa solo nel Tour di 4 ore)
Per maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione del Tour Privato dei Musei Vaticani e della Basilica di San Pietro consulta il sito Rome Museum o telefona allo 055-713655. |
Disponibili Biglietti d’ingresso, Tour guidati di gruppo, Visite con guida privata. |
Potrebbe interessarti anche: Aperture serali dei Musei Vaticani – Giardini Vaticani |
Altri Tour Privati Consigliati: Tour Guidato della Basilica di San Pietro – Tour Guidato dei Giardini Vaticani |