Il Pantheon a Roma

Il Pantheon a Roma

Il Pantheon, costruito a Roma nel 27 a.C., era il principale luogo di culto dedicato a tutte le divinità pagane dell’antica Roma. Tra il 120 e il 124 d.C. fu fatto ricostruire dall’imperatore Adriano perchè l’edificio era stato danneggiato da un grosso incendio nel 110 d.C. . Nel 608 papa Bonifacio IV collocò all’interno del Pantheon le ossa dei martiri prelevate dalle catacombe trasformando così il tempio in una basilica cristiana chiamata Santa Maria ad Martyres.

Da più di duemila anni è fonte di ispirazione per artisti di tutto il mondo che accorrono a Roma per ammirare la sua imponente struttura e a conferma della sua valenza storica all’interno custodisce le spoglie di Raffaello Sanzio, Annibale Carracci e re Vittorio Emanuele II di Savoia.

Il Pantheon è a pianta circolare  sormontata da una cupola semisferica che ospita un oculo che permette l’illuminazione naturale dell’intera struttura. La cupola è la più grande al mondo costruita in calcestruzzo. L’ingresso della basilica è un portico con 16 colonne sormontate da capitelli dell’ordine comizio. L’incisione sul frontone del Pantheon recita: ” Marcus Agrippa, Lucii filius, consul tertium feci”  “Lo costruì Marco Agrippa, figlio di Lucio, console per la terza volta” 

Marco Vespasiano Agrippa, genero di Augusto costrui il tempio dedicandolo principalmente a Nettuno ed era riservato al culto privato della famiglia Vespasiano Agrippa. Da alcuni resti rinvenuti sotto la struttura si capisce che inizialmente il tempio era a pianta rettangolare costruito con blocchi di travertino e lastre di marmo. Il tetto era ricoperto da tegole di bronzo dorato che nel 663 furono asportate per ordine di Costante II e sostituite con una copertura in piombo.

Nel 1625 durante il pontificato di Papa Urbano VIII Barberini il Pantheon fu depredato anche della copertura di bronzo del pronao e delle statue bronzee del frontone che furono fuse e destinate al Bernini che realizzo il bellissimo e maestoso baldacchino dell’altare papale della basilica di San Pietro.

Per maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione dell’ingresso per il Pantheon, ai siti archeologici e ai principali Musei di Roma consulta il sito Rome Museum oppure telefona allo 055-713655.
Disponibili Biglietti d’ingressoTour guidati di gruppo , Visite con guida privata.
Potrebbe interessarti ancheRoma Illuminata – Roma Barocca

 

Orari.  Tutti i giorni (tranne il giorno della maratona di Roma) dalle 9:00 alle 16:30

Punto D’Incontro: Via Giovanni Amendola, 32

Informazioni Utili. Clicca qui per informazioni relative all’accessibilità e ai servizi disponibili

 

Trova il Pantheon sulla Mappa

Related Posts

Il Pantheon a Roma
El Panteón en Roma
Il Pantheon a Roma
Las Termas de Caracalla
Il Pantheon a Roma
Le Terme di Caracalla
Il Pantheon a Roma
Las Catacumbas
Il Pantheon a Roma
El Coliseo o Anfiteatro Flavio
Il Pantheon a Roma
Il Colosseo o Anfiteatro Flavio
Il Pantheon a Roma
Los lugares donde se filmó ‘La grande bellezza’
Il Pantheon a Roma
Tour Guidato Privato del Film ‘La Grande Bellezza’
Il Pantheon a Roma
Los Museos del Vaticano
Il Pantheon a Roma
I Musei Vaticani
Il Pantheon a Roma
La Catedral de Nápoles
Il Pantheon a Roma
Il Duomo di Napoli
Il Pantheon a Roma
La Basílica de San Pedro
Il Pantheon a Roma
La Galería de los Uffizi
Il Pantheon a Roma
Entrada para el Coliseo
Il Pantheon a Roma
Biglietto d’ingresso al Colosseo
Il Pantheon a Roma
La Galería Palatina
Il Pantheon a Roma
Visita Privada a la Basílica de San Pedro y a la Cúpula
Il Pantheon a Roma
Tour Privato alla Basilica è alla Cupola di San Pietro
Il Pantheon a Roma
Tour Privato alla Basilica di San Pietro in Vaticano
Il Pantheon a Roma
Visita Guiada del Coliseo
Il Pantheon a Roma
Visita Guiada a las Catacumbas
Il Pantheon a Roma
Tour Guidato di Gruppo Udienza Papale
Il Pantheon a Roma
Visita Guiada de la Roma Clásica
Il Pantheon a Roma
Visita guiada de Nápoles y Pompeya
Il Pantheon a Roma
Visita Privada de la Roma Barroca – Plazas y Fuentes
Il Pantheon a Roma
Visita Privada al Coliseo y al Foro Romano
Il Pantheon a Roma
Visita Privata al Colosseo e al Foro Romano
Il Pantheon a Roma
De Caravaggio a Bernini obras maestras del siglo XVII
Il Pantheon a Roma
Da Caravaggio a Bernini, capolavori del Seicento a Roma
Il Pantheon a Roma
IL BLOG DI ITALY-MUSEUM.COM
Il Pantheon a Roma
Le Aperture Notturne dei Musei Vaticani per il 2017
Il Pantheon a Roma
Leonardo da Vinci Experience a Roma, la mostra permanente
Il Pantheon a Roma
Entradas para las Catacumbas
Il Pantheon a Roma
Entradas para el Museo Nacional Romano
Il Pantheon a Roma
Entradas para la Galería Borghese
Il Pantheon a Roma
Los Jardines de Boboli
Il Pantheon a Roma
Los Jardines del Vaticano
Il Pantheon a Roma
La Tumba de Cecilia Metella
Il Pantheon a Roma
El Museo Nacional Romano
Il Pantheon a Roma
La Galería Borghese
Il Pantheon a Roma
Entrada al Castillo Sant’Angelo
Il Pantheon a Roma
Biglietto di Ingresso a Castel Sant’Angelo
Il Pantheon a Roma
Luci sul 900 a Palazzo Pitti dal 28 Ottobre 2014 al 8 Marzo 2015
Il Pantheon a Roma
Cenci dulces de Carnaval también se llamados “chiacchiere”
Il Pantheon a Roma
Entradas para la Villa dei Quintili
Il Pantheon a Roma
Información de Roma
Il Pantheon a Roma
How to get to the Vatican Museums and how to park nearby
Il Pantheon a Roma
Como llegar a los Museos del Vaticano y aparcar en los alrededores
Il Pantheon a Roma
Musei Vaticani Come Arrivare e Come Parcheggiare Nelle Vicinanze
Il Pantheon a Roma
What do Raphael’s Rooms hide in the Vatican Museums?
Il Pantheon a Roma
Tour Privato alla Basilica, Cupola di San Pietro è Studio del Mosaico
Il Pantheon a Roma
Visita Privata della Roma Barocca – Piazze e Fontane
Il Pantheon a Roma
Preventa de Audioguías para el Coliseo
Il Pantheon a Roma
Hotel en Roma para el día de San Valentín 2014
Il Pantheon a Roma
Hotel a Roma Per San Valentino 2014
Il Pantheon a Roma
Deposito Bagagli e Guardaroba Galleria degli Uffizi
Il Pantheon a Roma
Vacanze di Natale ai Musei di Roma
Il Pantheon a Roma
GALLERIA DEGLI UFFIZI REGOLE DI COMPORTAMENTO
Il Pantheon a Roma
La Luna sul Colosseo Apertura Straordinaria Serale 6-7-8 Dicembre 2013
Il Pantheon a Roma
La Madonna del Latte de Ambrogio Lorenzetti a Siena
Il Pantheon a Roma
The Duomo of Siena hosts La Madonna del Latte by Ambrogio Lorenzetti
Il Pantheon a Roma
La Luna sobre el Coliseo Apertura Extraordinaria
Il Pantheon a Roma
La Settimana del Baratto
Il Pantheon a Roma
Il maltempo non ferma la Cultura!
Il Pantheon a Roma
The Barter Week
Il Pantheon a Roma
Apertura Nocturna del Coliseo
Il Pantheon a Roma
Mostra Costantino 313 d. C. al Colosseo
Il Pantheon a Roma
Información de Florencia
Il Pantheon a Roma
COME SI PRENOTA UNA VISITA PRIVATA A ROMA ?
Il Pantheon a Roma
Biglietto d’ingresso alla Galleria Borghese
Il Pantheon a Roma
I Giardini Vaticani
Il Pantheon a Roma
Biglietto d’ingresso alle Catacombe
Il Pantheon a Roma
Biglietto d’Ingresso al Museo Nazionale Romano
Il Pantheon a Roma
La Galleria Borghese
Il Pantheon a Roma
La Villa dei Quintili
Il Pantheon a Roma
Il Museo Nazionale Romano
Il Pantheon a Roma
La città di Tivoli
Il Pantheon a Roma
La Tomba di Cecilia Metella
Il Pantheon a Roma
Tiziano Scuderia del Quirinale
Il Pantheon a Roma
Las vacaciones de Navidad en los Museos de Roma
Il Pantheon a Roma
NORMAS DE COMPORTAMIENTO GALERÍA DE LOS UFFIZI
Il Pantheon a Roma
Who is the Botticelli’s Primavera?
Il Pantheon a Roma
Los Museos Italianos en Noviembre
Il Pantheon a Roma
The Italian Museums in November, an experience not to be missed!
Il Pantheon a Roma
El mal tiempo no detiene la cultura!
Il Pantheon a Roma
Exposición de Costantino 313 d.C. en el Coliseo
Il Pantheon a Roma
Cómo reservar una visita privada en Roma, la ciudad eterna?
Il Pantheon a Roma
Bad weather can’t stop Culture!
Il Pantheon a Roma
La Luna sobre el Foro Romano
Il Pantheon a Roma
Tiziano Escuderías del Quirinale