Il Museo Archeologico

Il Museo Archeologico

Il Museo Archeologico si trova in Piazza San Marco, presso le Procuratie Nuove.
Questo museo è nato nel XVI grazie alle donazioni di alcune facoltose famiglie veneziane. Nel 1523 la Repubblica di Venezia ricevette in eredità un gruppo di sculture antiche provenienti dalla collezione privata del cardinale Domenico Grimani. Successivamente, nel 1587, Giovanni Grimani, nipote del cardinale, donò anche la sua raccolta di sculture, proveniente dai possedimenti romani, che era stata fino ad allora ospitata nel palazzo di famiglia a Santa Maria Formosa. Poco dopo il Collegio dei Senatori, in accordo con Giovanni Grimani, decise che tutti i marmi venissero trasferiti nell’antisala della Libreria Marciana.

Dopo la morte di Giovanni, Federico Contarini, ricco collezionista veneziano, venne incaricato dal Senato della Repubblica di terminare l’allestimento della collezione. Contarini, in accordo con alcuni nipoti del Patriarca della città e con il Consiglio dei Dieci, lasciò a Palazzo Grimani alcune delle sculture, mentre le altre vennero spostate nello Statuario Pubblico. Questo allestimento venne terminato nel 1596.

Nei secoli successivi ci furono nuove donazioni e nel 1811, data la grande quantità di opere, si rese necessario il trasferimento di alcune di esse a Palazzo Ducale. Tra il 1915 e il 1918, durante la Prima Guerra Mondiale, le opere esposte a Palazzo Ducale vennero trasferite a Firenze, per fare poi ritorno a Venezia tra il 1919 e il 1920. Con l’occasione venne creata una migliore sistemazione nelle Procuratie Nuove, attuale sede dell’esposizione.

All’intero del Museo Archeologico è ora conservata una collezione di antichità che include sculture greche del V-IV secolo a.C, ritratti di epoca romana, rilievi, ceramiche, gemme, avori, iscrizioni e una raccolta di numismatica.

Per maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione dell’ingresso al Museo Archeologico e agli altri musei di Venezia consulta il sito Venice Museum oppure telefona allo 055-713655.
Disponibili Biglietti d’ingresso Musei Venezia, Tour guidati di gruppo, Visite con guida privata.
Potrebbe interessarti anche: Palazzo Ducale Venezia, Gallerie dell’Accademia di Venezia, Museo Correr, Venezia Museum Pass

 

Orari. Aperto dalle 10.00 alle 18.00 dal 1° Aprile al 31 Ottobre.
Aperto dalle 10.00 alle 17.00 dal 1° Novembre al 31 Marzo

Indirizzo e Mappa  Dorsoduro 3136, Venezia.

Informazioni Utili. Clicca qui per informazioni relative all’accessibilità e ai servizi disponibili

 

Trova il Museo Archeologico sulla Mappa

Related Posts

Il Museo Archeologico
Informazioni su Venezia
Il Museo Archeologico
Il Museo Correr di Venezia
Il Museo Archeologico
Biglietto d’Ingresso per la Ca’ d’Oro
Il Museo Archeologico
La Ca’ d’Oro, Galleria Franchetti
Il Museo Archeologico
Il Palazzo Ducale
Il Museo Archeologico
Venice Museum Pass
Il Museo Archeologico
Tour Privato di Venezia e Palazzo Ducale
Il Museo Archeologico
Jeronimus Bosch in mostra al Palazzo Ducale
Il Museo Archeologico
Gli Itinerari Segreti di Palazzo Ducale
Il Museo Archeologico
El Ca ‘Rezzonico
Il Museo Archeologico
Las Galerías de la Academia
Il Museo Archeologico
El Museo Arqueológico
Il Museo Archeologico
La Ca’ Rezzonico di Venezia
Il Museo Archeologico
La Biblioteca Marciana
Il Museo Archeologico
Valentine’s Day in Venice Hotels and Museums
Il Museo Archeologico
San Valentino a Venezia Hotel e Musei
Il Museo Archeologico
Canaletto a Venezia
Il Museo Archeologico
Biglietto d’ingresso alle Gallerie dell’Accademia
Il Museo Archeologico
Il Risotto di Casanova
Il Museo Archeologico
Chiesa delle Zitelle Venezia
Il Museo Archeologico
Le Gallerie dell’Accademia