Il Colpo di Cannone dal Forte Belvedere
Il Colpo di Cannone sparato ieri dal Forte Belvedere ha suscitato una forte emozione nei cuori dei fiorentini.
Infatti, dopo un silenzio che dura dai primi anni Cinquanta, ieri il colpo di cannone, che veniva sparato a mezzogiorno in punto dal Forte Belvedere a Firenze, è stato ripetuto in via eccezionale.
I fiorentini lo chiamavano il ”voltapentole” poichè annunciava l’approssimarsi dell’ora del pranzo, fu sospeso con il passaggio dal demanio militare alle autorità civili della fortezza sulle colline che dominano la città.
Alle 10:00 le porte dell’antica fortezza si sono aperte alla città gratuitamente. Sono arrivati in migliaia. La rievocazione è stata introdotta da Luciano Artusi, storico e direttore del Corteo del Calcio Storico Fiorentino. Alle 12:00 una riproduzione perfetta di artiglieria del 1500, realizzata dall’associazione Historica Lucense di Lucca, ha simulato lo scoppio a salve.
Il boom del cannone, dal Forte Belvedere, risuona in tutta Firenze. È l’ora di smettere di lavorare e di andare a mangiare. Come fino agli anni ’50, Firenze ha rivissuto una tradizione. Un successo fatto di migliaia di persone, richiamate dalla passeggiata benefica di “Corri la Vita”, ha coronato la rievocazione voluta dal Corriere Fiorentino per l’ultima giornata di apertura del forte belvedere al termine della mostra di Zang Huan.
Per maggiori informazioni consulta il sito Florence Museum oppure telefona allo 055-713655.
Con Florence Museum scoprirete il fantastico patrimonio artistico e culturale di Firenze.