Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei

Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei

Nel Settembre del 1896 Sigmund Freud si trovava di passaggio a Firenze.
In una lettera inedita, indirizzata alla moglie Martha e ai figli rimasti a Vienna, datata 7 settenbre 1896 lo psicoanalista austriaco si diletta nel descrivere un particolare avvenimento capitatogli qualche notte prima ad Arcetri dove Galileo Galilei osservava le stelle:

… Abbiamo letto di Torre del Gallo: un belvedere sulle colline da dove Galilei, che vi soggiornò a lungo, osservava il cielo. Arriviamo che è ormai buio, il custode accende le luci, ci mostra la stanza di Galilei, diversi suoi ritratti, il suo telescopio e così via.  Alla fine scopriamo che tutto questo appartiene a un certo conte Galletti, che abita al piano superiore e che quest’anno affitta il pianterreno.  D’improvviso ci balena un’idea: la solennità del luogo, la pace, la vista e il giardino ci hanno ormai incantato. Facciamo scendere il conte (veramente un bell’uomo, detto per inciso) che, con fare discendente, ci propone una cifra alta per l’Italia, ma modesta se paragonata ai prezzi correnti a Vienna. In breve la mattina seguente ci trasferiamo a pensione completa. Voglio descrivere il nostro pranzo: sopra il tavolo è appeso il famoso ritratto di Galilei dipinto da Sustermann, di fronte c’è il cardinale Francesco de’ Medici, mentre la credenza si trova sotto una Madonna col bambino su sfondo dorato dell’ XI secolo. E poi armi, clessidre, bronzi, la lettera di Cromowell incorniciata eccetera eccetera. Da molti punti si aprono scorci su Firenze. Ecco, proprio ora mentre sto scrivendo, un mare di luci scintillanti, simile alla vista che si gode da Bellevue. Solo che invece di Vienna c’è Firenze. Tutta questa meraviglia dura ancora per tre giorni. poi il venerdì telegrafiamo di buon mattino annunciando il nostro viaggio di ritorno, durante il quale probabilmente sconteremo tutti i nostri peccati. “

Freud si è sempre dichiarato stordito dalle bellezze artistiche e architettoniche italiane, che suscitavano in lui sentimenti contrastanti di odio e amore.

Con Italy Museum scoprirete  il fantastico patrimonio artistico e culturale italiano
Per rimanere sempre aggiornato su tutte le novità dei Musei Italiani

Related Posts

Codex Leicester
Il Codice Leicester di Leonardo da Vinci alla Galleria degli Uffizi
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Torre dei Gianfigliazzi in Via de Tornabuoni 1 a Firenze
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
La Galleria degli Uffizi
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Il Museo di San Marco
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
La Galleria Palatina
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Biglietto d’ingresso alla Galleria degli Uffizi a Firenze
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Biglietto d’ingresso alla Galleria dell’Accademia
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
La Nascita di Venere di Botticelli alla Galleria degli Uffizi
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Centro Storico di Firenze e Galleria degli Uffizi
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Visita Privata Sapori Toscani
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Luci sul 900 a Palazzo Pitti dal 28 Ottobre 2014 al 8 Marzo 2015
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Visita guidata in Gruppo di Palazzo Vecchio
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
8 Dicembre Ponte dell’Immacolata Concezione, Musei Aperti a Firenze
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Uno Scheletro nel Corridoio Vasariano Robert Rauschenberg
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Sigmund Freud y una noche en Florencia con Galileo Galilei
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Filippo Brunelleschi: il Protagonista del Primo Rinascimento
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Stenterello: l’unica Maschera del Carnevale Fiorentino
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Tour Inferno Dan Brown Firenze
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Deposito Bagagli e Guardaroba Galleria degli Uffizi
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Il Colpo di Cannone dal Forte Belvedere
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Apertura Straordinaria del Corridoio Vasariano 14 Settembre 2013
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Una Notte al Museo a Firenze
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Mostra Zhang Huan al Forte Belvedere Firenze
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Il Tour dell’inferno di Dan Brown
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Il Tour Privato della Galleria dell’Accademia
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Biglietto d’ingresso al Corridoio Vasariano
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Biglietto d’ingresso al Museo del Bargello
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Biglietto d’ingresso al Giardino di Boboli
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Biglietto d’ingresso alle Cappelle Medicee
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Biglietto d’ingresso al Museo di San Marco
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Informazioni su Firenze
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Le Cappelle Medicee
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Il Museo Nazionale del Bargello
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
La Galleria dell’Accademia
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Norma e Capriccio. Spagnoli agli esordi della maniera moderna.
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Le curiosità sul Corridoio Vasariano
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
Papa Leone X Museo delle Cappelle Medicee
Sigmund Freud e la notte a Firenze con Galileo Galilei
La Porta Numero 3 della Galleria degli Uffizi a Firenze