Biglietto di Ingresso a Castel Sant’Angelo
Prenota il Biglietto di ingresso a Castel Sant’Angelo. Caste Sant’Angelo, o Mole Adrianorum, o “Castellum Crescentii” detto anche Mausoleo di Adriano è situato sulla sponda destra del Tevere a poca distanza dai Musei Vaticani.
La storia di Castel Sant’angelo coincide con quella di Roma due entità così profondamente compenetrate con suoi cambiamenti, miserie e glorie che sembrano riflettersi puntualmente nella massiccia mole che da quasi duemila anni si specchia nelle acque del Tevere.
Nasce nel 123 d.C. come sepolcro per volontà dall’imperatore Adriano in un’area periferica dell’antica Roma. Nel 403 d.C. divenne un avamposto fortificato per difendere Roma, viene incluso nelle mura aureliane per volere dell’imperatore occidentale Onorio. Da questo momento comincia la sua ‘seconda vita’ nelle vesti di protettore della città.
Nel 1367 l’edificio viene consegnato a papa Urbano V, per sollecitare il rientro della Curia a Roma dopo dall’esilio avignonese. Da questo momento la sorte del Castel Sant’Angelo si lega a quella dei pontefici, che lo adattano a residenza dove rifugiarsi nei momenti di pericolo. Dovuto alla sua struttura solida e fortificata ed alla sua fama di imprevedibilità questo magnifico Castello ospita l’Archivio ed il Tesoro Vaticani. Fu anche adattato come tribunale e prigione.
Numerose famiglie romane hanno desiderato il possesso, sarà roccaforte del senatore Teofilatto, dei Crescenzi, dei Pierleoni e degli Orsini, ed è proprio un papa Orsini, Niccolò III, a ideare e far costruire il Passetto di Borgo, che collega il Vaticano al Castello, in una continuità fisica ed ideale. Il castello è stato radicalmente modificato più volte , l’aspetto e l’impianto del Castello vengono rimodellati attraverso una lunghissima serie di interventi che si snodano nel corso di quattro secoli.
Per maggiori informazioni sulle modalità di prenotazione del Biglietto di Ingresso a Castel Sant’Angelo e agli altri siti archeologici e musei di Roma consulta il sito Rome Museum oppure telefona allo 055-713655. |
Disponibili Biglietti d’ingresso, Tour guidati di gruppo, Visite con guida privata. |